Ingredienti per 4 persone:
- 4 mele
- Succo di 1 limone
- 4 uova
- 180 g di zucchero
- 120 ml olio extra vergine di oliva Angimbe “Natures”
- 240 g di farina tipo 00
- 16g di lievito per dolci
- 2 cucchiai di gelatina di albicocche
- ½ cucchiaino di cardamomo in polvere
Preparazione
Scaldate il forno a 180°C.
- Sbucciate tre mele, togliete il torsolo e affettatele in fettine sottili. Tenete la quarta da parte. Raccoglietele in una ciotola, bagnatele con il succo di un limone e spolveratele con due cucchiai di zucchero. Date una veloce mescolata e mettetele da parte.
- Montate le uova con lo zucchero fino a che non sono leggere e spumose. Sempre mescolando versate un filo l’olio d’oliva, poi incorporate la farina con il lievito, il cardamomo in polvere.
- A questo punto aggiungete le mele, versando anche il succo di limone rimasto nella ciotola. Mescolate delicatamente per amalgamare le mele all’impasto.
- Ungete una tortiera rotonda da 26 cm con un po’ di burro, spolveratela di farina e riempitela con l’impasto della torta. Livellate la superficie con una spatola.
- Sbucciate l’altra mela che avete messo da parte, togliete il torsolo e affettatela in fette sottilissime. Usate queste fettine per decorare la superficie della torta, disponendole a raggiera, in cerchi concentrici, partendo dall’esterno.
- Infornate la torta in forno caldo e cuocetela per circa 45 – 50 minuti, controllando la cottura con uno stuzzicadenti.
- Una volta pronta, sfornate la torta, lasciatela raffreddare per una decina di minuti su una gratella e poi toglietela dalla tortiera e spostatela su un piatto.
Sciogliete in un pentolino la gelatina di albicocca con due cucchiai di acqua, scaldandola a fuoco basso finché non prende il bollore. Spegnetela e spennellate la torta con la gelatina, lucidando le mele. Lasciatela raffreddare completamente prima di affettarla.